logo_castello_fixed_final_white

Storia

book

capitolo 1

la storia

Costruito intorno al VII secolo dai monaci greco-bizantini, lo storico Castello di San Basilio inizialmente chiamato “Castello dell’Appio” divenne feudo nella seconda metà dell’XI secolo ad opera di Roberto (o Ruggero) il normanno.

torre

torre quadrata

L’intero complesso è dominato dalla torre quadrata del re Ruggero I di Sicilia che la fece costruire per il controllo degli sbarchi sul Golfo di Taranto. Tuttora sulla terrazza è presente la campana dell’allarme posta in caso d’invasione.

mostra d'arte

Percorrendo 72 gradini di una scala a chiocciola si ha accesso ad un locale risalente al XX secolo e ristrutturato negli anni Ottanta che ospita parte della mostra permanente privata di arte moderna e astratta con opere di grande valore.

storia1_transparent
castello_antico

@Michele Abriola fotografo

storia4_2_1-e1667513629925

la famiglia berlingieri

Nel 1893 la Tenuta di San Basilio venne acquistata dalla famiglia Berlingieri, attualmente ancora proprietaria. Nella foto è possibile notare la porta d’accesso al piano nobile dove vive tuttora la famiglia Berlingieri.

il castello oggi

gallery_background

@Arki foto

La rilevanza artistica e storica del Castello è stata fondamentale per il panorama degli eventi e dei matrimoni, dal momento che ha apportato novità mai viste prima nel settore.

piazzale_arti_6-copia

@Michele Abriola fotografo

Dopo aver vissuto una storia di leggende e profezie con protagonisti monaci, monarchi e signori di palazzo, da qualche decennio il Castello di San Basilio è sede privilegiata di matrimoni ed eventi in genere.

68873344_397760964193307_3246885744744428912_n

La gestione degli eventi è stata affidata dai nobili Berlingieri a Vito e sua moglie Rossella, i quali con la loro spiccata capacità d’ascolto e organizzazione, come autori premurosi con le loro opere, scrivono la favola del matrimonio da sogno i cui protagonisti privilegiati sono i loro sposi. Quest’ultimi sono seguiti passo dopo passo durante tutto il percorso di organizzazione e realizzazione del loro giorno memorabile.

5

@Michele Abriola fotografo

Grazie alla loro elevata competenza, Vito e Rossella dispongono di un team giovane e molto appassionato che rende lo svolgimento del matrimonio semplicemente perfetto.

blanc-de-blanc-Storia

@Michele Abriola fotografo

Gli sposi vengono sempre guidati e consigliati durante tutto il percorso con proposte che rispettino le loro esigenze, perché soddisfare le loro aspettative e vederli entusiasti della buona riuscita è il nostro obiettivo primario e ci teniamo a perseguirlo.

La posizione

Il Castello di San Basilio è situato su una piccola collina tra i fiumi Basento e Cavone a Marina di Pisticci (MT) ed è considerato uno degli edifici storici di maggior rilievo presenti nel territorio lucano, raggiungibile a meno di un’ora in macchina da Matera, la “Città dei Sassi”, proclamata Capitale della Cultura Europea 2019.

Un luogo d'attrazione...
e non solo

La vicinanza della S.S. 106 di appena 1 km permette a chiunque di arrivarci facilmente, provenendo sia da sud – in riferimento a tutti i comuni della provincia a nord di Cosenza – che da nord, ovvero da Taranto. Anche tutti i comuni della Basilicata ne sono agevolati, perché le arterie stradali più importanti della regione come la statale Basentana, la Val D’Agri e la Sinnica sboccano tutte nella strada statale jonica anzidetta.

Pertanto, la posizione é ottima per tutti i ricevimenti che provengono da Taranto, Potenza, Matera e Cosenza e le rispettive province di queste città.

Dal 2019, il Castello di San Basilio è divenuto un luogo dedicato alla ricerca e alla sperimentazione artistica, reso sempre più esclusivo dall’annuale visita di artisti invitati a produrre nuove opere da esporre.

Installation-view-at-Castello-San-Basilio-Sheida-Soleimani_-Pillars-of-Industry-2022.-Courtesy-the-Artist-and-Castello-San-Basilio-311x420-1
Sheida Soleimani, Pillars of Industry
Nour-El-Saleh-in-the-studio.-Courtesy-the-Artist-and-Castello-San-Basilio
Nour El Saleh in studio.

Il Castello, pertanto, accoglie una platea di giudici a livello internazionale, esperti nel settore artistico, che valutano le opere in esposizione dando luogo a dibattiti di natura artistico-culturale concernenti anche la storia del luogo ospitante. 

In particolar modo, la Tenuta presenta una galleria di opere d’arte di artisti del calibro di Ugo Rondinone, Sheida Soleimani, Nour El Saleh e Nicolás Said.

Ugo-Rondinone-Dreams-and-Dramas-2021.-Courtesy-the-Artist-and-Castello-San-Basilio-630x420-1
Ugo Rondinone, Dreams and Dramas

INSOMMA,

non vi resta che venire a provare!

left_arrow

CAPITOLO 1

LA STORIA

ilcastellodisanbasilio_wedding_awards_winner_2023_1